Corso Roma 100, Lanciano - 66034 (CH)

+39 0872 713038

Chiamaci

Phone: +39 0872 713038                  Mobile: +39 330 471028

Orari di apertura

Lunedi al Giovedi:                       9:00 - 11:30 / 15:00 - 19:30

Prenotazioni

Contattaci per prenotare un consulto

Orari di apertura

Lunedi al Giovedi:                       9:00 - 11:30 / 15:00 - 19:30

Prenotazioni

Contattaci per prenotare un consulto

DOTT GIANNI DI GIACOMO

DOTT GIANNI DI GIACOMO
Medico Chirurgo specialista in Odontostomatologia
  • Percorso formativo

    Laureato con lode in medicina e chirurgia nel 1976 presso l’università Sapienza di Roma, specializzato con lode nel 1980 nella stessa università in Odontoiatria e protesi dentaria.

    Si occupa principalmente di protesi e implantologia interessandosi della stessa dal 1970 facendo parte della SOIA ( società odontoiatrica di implantologia alloplastica) partecipando a studi , ricerche e statistiche con pubblicazioni nella stessa società.

    • Corso di impianti ago ( 1976);
    • Corso di Implantologia orale a scopo protesico - Accademia Europea di Implantologia Orale (1978);
    • The clinical course in Gnathology – tenuto dal Dr P.K. Thomas ( 1981);
    • La protesi totale a tenuta perfetta- dalla presa dell’impronta alla protesi finita-metodiche complete” (1984);
    • Alternativa implantoprotesica alla protesi dentaria tradizionale (1986);
    • Impianti endossei tipo Tubingen –Dr Huober (1985);
    • Tecniche operativo - chirurgiche di un sistema implantare bifase;
    • Metodiche strumentali con esercitazioni pratiche su simulatore ( 2000);
    • I disturbi ATM - tenuto dal Dr Molina ( 2001);
    • Eziologia, Diagnosi e terapia delle mioartropatie del sistema masticatorio – Dr Sandro Palla (2001);
    • Corso di perfezionamento in odontoiatria forense ( 2002);
    • Endodonzia: i ritrattamenti (2002);
    • Corso di occlusione e postura e ruolo delle patologie della bocca nel mal di schiena e nelle cefalee - tenuto Dr Andrea Pelosi (2004);
    • Approccio al paziente protesico – Dr Alfredo Modesti ( 2004);