Corso Roma 100, Lanciano - 66034 (CH)

+39 0872 713038

Chiamaci

Phone: +39 0872 713038                  Mobile: +39 330 471028

Orari di apertura

Lunedi al Giovedi:                       9:00 - 11:30 / 15:00 - 19:30

Prenotazioni

Contattaci per prenotare un consulto

Orari di apertura

Lunedi al Giovedi:                       9:00 - 11:30 / 15:00 - 19:30

Prenotazioni

Contattaci per prenotare un consulto

Pedodonzia

La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è una branca dell’odontoiatria che si occupa degli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici delle condizioni patologiche che affliggono il cavo orale dei soggetti in età evolutiva ( oggi il limite superiore è posto a 16 anni).

La prima visita di odontoiatria pediatrica va effettuata dai 3 anni in poi, soprattutto se sono presenti patologie malocclusive familiari.

In questa sede è importante la sensibilizzazione dei genitori e dei bambini, sulla corretta igiene orale, sul controllo della placca dentaria sia con una dieta equilibrata (profilassi alimentare) che con l’aumento della resistenza dei denti per mezzo della fluoroprofilassi per bocca, fluoruri topici, colluttori, dentifrici, sigillatura dei solchi e soluzioni remineralizzanti.

Da un punto di vista diagnostico, l’ortopanoramica è indicata dai 6 anni in poi, al fine di rilevare agenesie dentali familiari e/o dare indicazione ad una futura terapia ortodontica.

Da un punto di vista terapeutico, il grande sviluppo consiste nell’eseguire l’asportazione della carie con sistemi chimico-meccanici (odontoiatria micro invasiva) che permette di eliminare il tessuto carioso del dente evitando l’utilizzo dell’anestesia e del trapano, tanto temuti dai nostri piccoli pazienti.

Se il bambino dopo il primo controllo di odontoiatria pediatrica a 3 anni non presenta problemi, verrà ricontrollato dopo un anno e via via annualmente fino a 6 anni.

Dopo i 6 anni, con l’arrivo del primo molare permanente nella bocca del bambino, si inizia la fase di prevenzione della carie con le sigillature dei solchi etc., e con i controlli odontoiatrici della bocca, e la prima visita ortodontica per la valutazione di patologie malocclusive.